GIORNO 1 – La scalata notturna del Colle del Nivolet
Ritrovo al Sabato nel primo pomeriggio presso il Castello di Masino. Applicazione del protocollo Covid19 per la salute e serenità di tutti i partecipanti. Briefing del weekend ed aperitivo di benvenuto con visita guidata della magnifica location. La maestosità del Castello di Masino ispirerà le vostre gesta. Ora siete pronti per la partenza. I primi 30 km saranno agevolati dalla scia dei nostri mezzi per risparmiare energie e tempo. La salita, inizialmente un lungo falsopiano in leggera ascesa, inizierà a Locana e culminerà a 2’600 metri di quota. Una volta in cima lo spettacolo della nuda montagna e delle stelle vi accompagneranno al rifugio dove potrete ricaricare le batterie con una cena alpina prima di raggiungere il letto per il meritato riposo. A 2’600 metri di quota.
Pasti: cena
Destinazione: Colle del Nivolet
Percorsi in bici: 90 km e 2.500 metri di dislivello
Accomodation: Rifugio Savoia
GIORNO 2 - La Valsavarenche ed il Castello di Masino
Colazione di buon’ora, la guida vi aspetta per farvi attraversare a piedi la valle in discesa passando dai 2’600 metri del colle ai circa 1’800 metri di Pont in Valsavarenche. Lo spettacolo del risveglio della natura alle primi luci dell’alba nel silenzio maestoso della montagna vi emozionerà, ancora una volta. Raggiunta la strada, troverete ad attendervi le vostre Specialissime ed il resto dello staff Godoit: pronto a scortarvi fino a fondovalle e riprendere il ritorno verso il canavese. Una volta giunti al Castello di Masino, ultima asperità della giornata, vi attende la soddisfazione di aver concluso una vera impresa da raccontare agli amici.
Pasti: colazione e aperitivo/pranzo
Destinazione: Valsavarenche, Valle d’Aosta, Castello di Masino
Percorsi in bici: Circa 120 km e 450 metri dislivello
Accomodation: non prevista*
*Per chi volesse fermarsi una 2nd notte, è prevista la sistemazione presso il 4s Castello di Pavone ed escursione in bicicletta il giorno seguente fino al santuario di Oropa.