I LIVELLI DI DIFFICOLTA’ GODOIT

Gli itinerari ciclistici Godoit sono pensati per accontentare tutti gli appassionati di bicicletta; per coloro i quali si fossero avvicinati da poco tempo al mondo delle biciclette da corsa e/o non se la sentissero fisicamente di affrontare certi itinerari, è possibile utilizzare biciclette con pedalata assistita comunicandolo con il dovuto anticipo (almeno 45 giorni prima della partenza). In questi casi rimarranno preclusi comunque gli itinerari più impegnativi – 4 e 5 su una scala da 1 a 5 – in quanto le difficoltà tecniche delle discese ed altimetriche e la sicurezza dei cyclers non possono essere compensate e superate con l’impiego di e-bike.

In generale, anche gli itinerari più complessi, sono pensati per occupare non più di mezza giornata per dare spazio all’intera esperienza Godoit.

 

Livello 1 – si tratta di itinerari brevi o molto semplici da un punto di vista tecnico ed altimetrico. Il chilometraggio giornaliero può variare tra 50 e 80 km con dislivelli difficilmente superiori ai 500 m.s.l.m.

Livello 2 – si tratta di itinerari che si snodano principalmente attorno alla città di Milano ed alla Franciacorta. Salite brevi ed in genere pedalabili, discese non impegnative anche se veloci, itinerari tra i 70 ed i 100 km con dislivelli giornalieri variabili tra 500 e 800 m.s.l.m.

Livello 3 – si tratta del maggior numero di itinerari Godoit, quelli che permettono all’appassionato di divertirsi, soffrire e percorrere le mitiche strade del Giro di Italia anche in assenza di una solida preparazione. Un amatore cilcista medio in forma che fosse solito percorrere 2-3’000 chilometri all’anno vi si può cimentare tranquillamente: la lunghezza dei percorsi varia tra i 70 e 100 km con dislivelli variabili tra 700 e 1’200 m.s.l.m.

Livello 4 – sono itinerari impegnativi, ideali per ciclisti esperti ed allenati ma idonei anche per gli appassionati che ben padroneggiano la bicicletta, che hanno una discreta preparazione fisica e, soprattutto, la conoscenza del proprio corpo e l’esperienza per dosare lo sforzo fisico. Il chilometraggio oscilla tra gli 80 ed i 100 km, con un dislivello massimo giornaliero di 2’000 m.s.l.m. La maggior parte di questi percorsi può essere affrontato anche da cyclers con “livello 3” in cerca di un challenge superiore: potendo contare, sempre e comunque, sulla assistenza delle guide Godoit e della flotta elettrica.

Livello 5 – sono gli itinerari più impegnativi sotto tutti i profili: altimetrici, tecnici, percorrenza per cui si raccomanda un idoneo livello di preparazione, sia per il proprio divertimento che per quello degli altri partecipanti evitando di inficiare la programmazione delle varie attività giornaliere. Il chilometraggio totale può anche superare i 100 km, il dislivello variare tra i 1’500 e 4’000 m.s.l.m. con alcune discese particolarmente tecniche, veloci ed impegnative. Consigliati per ciclisti esperti ed allenati.

Per la vostra migliore comprensione

I livelli di difficoltà sopra indicati sono puramente indicativi e basati sulla ventennale esperienza in bicicletta dell’amministratore di Godoit Srl: è il profilo di un ciclista esperto, sulla quarantina, con un peso forma di 73 kg, discretamente allenato e con una percorrenza media annua di circa 3’000 km. In questo modo, ci auguriamo vi sarà più facile fare le vostre valutazioni sulla idoneità della vostra preparazione rispetto agli itinerari Godoit proposti.

    Nome e Cognome*

    Telefono

    Email*

    Motivo della richiesta

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy